Bedandbreakfast-casadeiciliegi.it non è più disponibile. Per favore prova lacasadeiciliegi.it invece.
A volte avere un'attrazione di livello internazionale in casa si traduce non solo in vantaggi economici, ma anche in disagi.
Lo sanno bene gli amministratori di Venezia, ma anche quelli delle città vicine alla Laguna, che vivono di luce riflessa e non riescono a catturare lo stesso numero di visitatori della celebre città sull'acqua.
Per questo motivo un gruppo di appassionati ha pensato di dedicare un sito alle bellezze di tutta la regione Veneto. Uno sprone a esplorare località meno note ma altrettanto spettacolari.
Amanti della montagna e degli sport acquatici hanno pane per i loro denti, in Veneto: due località conosciute in tutta Italia e internazionalmente che sono perfette per i visitatori più attivi. E non finisce qui, perché se Treviso ha una fortissima cultura rugbistica, nella zona di Belluno e Asiago va fortissimo l'hockey su ghiaccio. Una cultura sportiva che si traduce anche in generi di svago correlati, come le scommesse sportive. Per chi non abbia ancora avuto modo di acquistare il biglietto per il prossimo incontro in programma, CasinoItaliani offre una panoramica completa sugli eventi sportivi del momento. Prenditi un attimo di pausa e visitaci per scoprire le novità del momento!
Gli appassionati di storia e arte troveranno scenari e capolavori indimenticabili in queste tre città. Se a Verona Teatro Romano e Arena la fanno da padrone, non si possono trascurare Castel San Pietro, l'Arco dei Gavi o la Casa di Giulietta, uno dei simboli della città. A Vicenza e dintorni le Ville Palladiane sono spettacolari e da poco inserite in un percorso organizzato: è possibile visitarle anche navigando sul Naviglio del Brenta. A Padova, non si può perdere la Cappella degli Scrovegni, ma anche il Prato della Valle e il Palazzo della Ragione sono luoghi riprodotti in milioni di scatti e da vedere almeno una volta nella vita.